
In attesa ancora di Comunicazioni Ufficiali da parte del Governo ecco le ultime indiscrezioni riguardo al tanto atteso
DPCM CURA ITALIA BIS che ormai viene definito DECRETO RILANCIO
Le ultime NEWS confermano che sarà rinnovato il BONUS per Partite Iva e Commercianti per il mese di Aprile per una cifra pari a quella di Marzo : 600 € al posto degli 800 € di cui si parlava un mese fa. Tale Bonus sarà esteso a nuove categorie di lavoratori (Stagionali, intermittenti, autonomi senza P.Iva).
Incremento del BONUS a 1000 € per il mese di Maggio (ma potrebbe anche scendere ad 800 €), con limitazioni riguardo ai beneficiari in base soprattutto a reddito e fatturato.
Indennità di 600 € per Colf e Badanti….REGOLARI.
REDDITO DI EMERGENZA da 400 € a 800 € per due mensilità a partire da Maggio ed a seconda dei componenti del nucleo familiare
Proroga della CASSA INTEGRAZIONE fino al 31/10/2020
BONUS BABY SITTING : 1200 € utilizzabili però anche per usufruire di centri estivi. Per il personale Sanitario tale Bonus arriverà a 2000 €.
BONUS VACANZE : 500 € per nucleo familiare con 3 persone o più e con ISEE non superiore a 35000 € utilizzabile fino al 31/12/2020. L’importo scende a 300 € per nuclei familiari di 2 persone e 150 € per i Single.
DIDATTICA A DISTANZA : BONUS fino a 300 € per l’acquisto di beni di natura informatica (Hardware e Software) e di Servizi Informatici (come l’abbonamento ad Internet e simili)
SMARTWORKING per chi abbia almeno un figlio minore di 14 anni fino a cessata emergenza
BONUS fino a 500 € per acquisto di mobilità elettrica come Bici elettriche, Monopattini elettrici, Hoverboard ecc…ecc… (sembra che solo cittadini di Aree Metropolitane con più di 50.000 abitanti potranno però usufruirne)
Blocco dei licenziamenti anche per giustificato motivo oggettivo fino a 5 mesi e sospensione di eventuali procedure pendenti
In ballo c’è anche la possibilità di ottenere il rimborso per l’abbonamento ai mezzi pubblici riferito ai due mesi di lockdown
Nelle ultime ore si parla anche di contributi per gli Affitti ed utente pagate da Artigiani, Commercianti e Piccole Imprese (con fatturato fino a 5 Milioni) obbligati al lockdown (quindi a copertura dei 3 mesi di Marzo, Aprile e Maggio) oltre ad un possibile contributo a Fondo Perduto pari al 20% / 25% sulle perdite di fatturato.