
La Postepay Evolution è una carta dotata di codice IBAN e BIC, quindi è abilitata alla ricezione di bonifici per transazioni che abbiano origine in uno dei paesi aderenti all’accordo interbancario SEPA, che quindi utilizzano l’Euro come valuta per le transazioni.
Per i bonifici effettuati nell’ambito di istituti bancari e finanziari operanti in Italia è sufficiente l’indicazione del codice IBAN per ricevere pagamenti e bonifici, tuttavia per le transazioni con gli altri paesi e per i ricevere bonifici in entrata è indispensabile che sia indicato il codice BIC SWIFT.
Un quesito molto ricorrente è : qual’è il codice BIC SWIFT della Postepay Evolution ? Dove trovo il codice BIC della mia Postepay ?
Il problema che i titolari della Postepay Evolution incontrano è che la carta non riporta il Codice BIC / SWIFT sulla carta stessa come invece avviene per l’ IBAN che è impresso sul fondo della carta stessa.
Il problema però si risolve facilmente in due modi.
Il Primo e più semplice è sapere che Il BIC/SWIFT in questione è lo stesso che è associato ai conti Bancoposta ordinari: BPPIITRRXXX.
Il Secondo metodo vale per sapere i dati generali di ogni IBAN partendo da questo; in tal modo potrete sapere il nome ed indirizzo della Banca, ma anche della Filiale e verificare se un IBAN sia valido o fittizio.
Per farlo è sufficiente collegarsi a questo indirizzo web e trascrivere interamente i 27 caratteri che compongono l’ IBAN senza spazi tra loro.
Ricordiamo che per l’Italia il codice IBAN è lungo 27 caratteri e che l’IBAN è dedotto dal numero di conto corrente interno della banca e identifica univocamente un conto corrente a livello mondiale.
Il Sito WEB di VERIFICA IBAN vi restituirà in un’unica schermata tutti i dati fondamentali e la schermata sarà simile a questa sotto riportata:
Verifica un codice IBAN
(al posto delle X sarà visibile il numero di conto corrente)